Il quartiere del marais

Sin dal XVI secolo il Marais è un luogo di creazione dove si installa la nobiltà parigina, colmando il quartiere di stradine lastricate, palazzine signorili e moltissimi giardini… Oggi sono i grandi stilisti ed artisti ad aver scelto questo scrigno eccezionale per installarvisi a loro volta.

Nel corso degli ultimi decenni il Marais è diventato il quartiere più animato di Parigi, grazie alla sua posizione ideale per visitare la città, fare lo shopping o uscire la sera.

Ecco alcuni buoni indirizzi parigini che esulano dai percorsi turistici usuali e che raccomandiamo:

Come arrivare all’hotel

Shopping

***
  • Il BHV Marais: 52 rue de Rivoli  (www.bhv.fr). Questa vecchia istituzione parigina resta il punto di riferimento degli appassionati del fai da te, dei parigini trendy, dei gourmet… Aperto tutti i giorni.
  • Rue des Francs Bourgeois, rue des Rosiers, rue Vielle du temple: a due passi dall’albergo troverete tutti i negozi di moda destinati agli appassionati dello shopping. Aperto tutti i giorni, accesso pedonale la domenica.  
  • Marché des Enfants Rouges: 39 Rue de Bretagne (http://www.parisinfo.com/shopping/73876/Marche-couvert-les-Enfants-Rouges).
    È il più vecchio mercato coperto di Parigi. Gli abitanti del quartiere e chi ama passeggiare fanno il pieno di prodotti freschi estasiandosi alla vista delle bancarelle colorate e profumate, decidono di fare una piccola pausa pranzo o vengono per un brunch la domenica. Aperto dal martedì alla domenica.

PASSEGGIATE

***
  • Place des Vosges: l’antica Place Royale è una delle più vecchie piazze di Parigi e anche una delle più belle. A cento metri dall’albergo, potete aggirarvi sotto le sue arcate o nei viali del giardino centrale ammirando nel contempo le splendide facciate di mattoni rossi.
  • Il Jardin des Plantes (giardino delle piante): 57 Rue Cuvier. (www.jardindesplantes.net). Questo posto straordinario è al contempo un museo (Galleria dell’evoluzione, Museo dell’uomo…), giardino botanico e parco zoologico.
  • Il Canal Saint Martin: visitate il quartiere bohème di Parigi costeggiando a piedi il canale o concedendovi una mini-crociera (www.paris.fr/canal-saint-martin)

Ristoranti

***


PER UNA RISTORAZIONE BISTRONOMICA:

  • PastaLinea: di fronte all’albergo, specialità di diversi tipi di pasta italiana fatta in casa a base di prodotti freschi. Da mangiare sul posto o da asporto.
  • Caruso: di fronte all’albergo, ristorante italiano.
  • ACafé des Musées: Atmosfera e arredo bistrot, cucina semplice e deliziosa, 49 rue de Turenne (lecafedesmusees.fr/fr).
  • Chez Janou: ristorante provenzale, 2 Rue Roger Verlomme (www.chezjanou.com).


PER RISTORARSI IN UN AMBIENTE PIÚ SOFISTICATO:  

  • Le Dôme du Marais: arredo atipico per una cucina raffinata, 53 Bis Rue des Francs Bourgeois (www.ledomedumarais.fr). Si consiglia di prenotare.
  • Bofinger: brasserie tipicamente francese in un ambiente Belle-Epoque, 5-7 rue de la Bastille (www.bofingerparis.com/fr).
  • The Beef Club: steak house ma anche cocktail bar nel sottosuolo, 58 rue Jean-Jacques Rousseau (www.eccbeefclub.com). Si consiglia di prenotare.
  • Le Perchoir: bar-ristorante con vista imprendibile su Parigi, 14 rue Crespin du Gast (www.leperchoir.tv). Prenotazione indispensabile.


PER MANGIARE IN TERRAZZA:

  • Chez Julien: bistrot chic in una cornice Belle Epoque, 1 rue du pont Louis-Philippe (www.chezjulien.paris)
  • Le Grand Coeur: cucina gastronomica, in un cortile lastricato (e classificato!) del Marais, 41 Rue de Bretagne www.grandcoeur.paris


PER MANGIARE O BERE UN BICCHIERE CON VISTA SU PARIGI:

  • Le George: Ristorante e bar in cima al centro Beaubourg (restaurantgeorgesparis.com/fr).
  • Le Perchoir Marais: bar in cima al negozio BHV Marais. 37 rue de la Verrerie.
  • La cité de la mode: bar e ristoranti rooftop (www.citemodedesign.fr)

 

MIGLIORI TARIFFE GARANTITE